Magnifico esercizio di incrocio tra ricerca della felicità, psicoterapia e letteratura. Ecco a voi la biblioterapia!
La nuova fatica - e deve essere stata proprio una fatica!! - di Fabio Stassi, agli amanti del bel leggere, fa venire l'acquolina in bocca.

Se poi si pensa che i clienti, per il protagonista maschio, sono tutte donne, alcune anche affascinanti, e allora la ricerca della felicità ha trovato la sua strada per realizzarsi.
Vince, il protagonista, si barcamena con grandi difficoltà in verità, e si fa pure inguaiare in una presunta indagine per la scomparsa di una sua vicina di casa, cliente stabile della libreria che anche lui frequenta.
La vicenda, a dire il vero, è un po' contorta, ma la parte straordinaria del libro sono quegli incontri con le clienti che il consulente biblioterapeuta ospita nel suo studio/casa e a cui consiglia letture per risolvere il problema, o la turba mentale, che emerge nel consulto.
È tutto un andare e venire dallo studio, tra libri, dischi del passato francofono, cani scodinzolanti e un mistero che si infittisce fino all'insolita soluzione.
Alcune pagine sono pesanti, difficili, ostiche.
Ma il libro è una grande opera di amore per la lettura e per la scrittura. E per le donne.